Assistenza all’Insegnamento a Stone Town

Supporta bambini e ragazzi zanzibarini attraverso attività didattiche, artistiche e ricreative! Collabora con gli insegnanti locali nelle scuole primarie e secondarie nei dintorni di Stone Town e partecipa anche a lezioni serali in un centro comunitario, vivendo un'esperienza educativa e culturale straordinaria.

Date

Prezzo Totale

EUR 1149

Informazioni Principali

📚 Supporta studenti nelle scuole di Zanzibar

📅 Inizio ogni settimana dell'anno

📆 Da 2 a 12 settimane

🏠 Alloggio con pasti inclusi nei pressi di Stone Town

🎨 Sviluppa capacità di leadership, creatività, adattabilità, empatia

🧑‍🏫 Partecipa anche a sessioni serali in un centro comunitario

Questo programma è ideale per:

Volontari interessati all’educazione, alla cultura e all’interazione con bambini e ragazzi. Se hai voglia di trasmettere ciò che sai, aiutare con materie scolastiche e portare un sorriso grazie a giochi, sport e creatività, questo progetto è perfetto per te!

Un ambiente multiculturale stimolante

Zanzibar è una destinazione unica, dove culture africane, arabe e indiane si incontrano. Avrai l’opportunità di conoscere altri volontari da tutto il mondo e di vivere uno scambio interculturale quotidiano.

Insegnamento interattivo e creativo

Ti aiuteremo a preparare attività coinvolgenti per rendere l’apprendimento più divertente e accessibile. Dalla matematica ai laboratori artistici, ogni giornata sarà una nuova occasione per ispirare i ragazzi!

Supporto costante in ogni fase

Dal tuo arrivo in Tanzania fino al rientro, avrai il nostro team locale al tuo fianco e l’assistenza del nostro staff italiano per ogni dubbio o necessità. Non sarai mai solo in questa esperienza!

Esperienza completa: scuole e centro comunitario

Oltre all’insegnamento mattutino nelle scuole, potrai partecipare a sessioni serali con bambini e giovani del quartiere in un centro educativo, per un impatto ancora più profondo e variegato.

Dettagli del Progetto

📌 Ti piacerebbe insegnare a Zanzibar e scoprire la magia di Stone Town?
In questo programma affiancherai gli insegnanti locali nelle scuole primarie e secondarie nei villaggi attorno a Stone Town. Il tuo ruolo sarà quello di supportare le lezioni in inglese, matematica e scienze, stimolando i bambini e i ragazzi con giochi educativi, attività artistiche, esercizi di scrittura e sport.

Parteciperai inoltre al programma serale in un centro comunitario, dove potrai insegnare a gruppi di diverse fasce d’età (dai 4 ai 20 anni), favorendo l’apprendimento informale in un contesto rilassato e accogliente.

Le tue giornate saranno arricchite dalla preparazione delle lezioni, dalla collaborazione con gli altri volontari e dal continuo confronto con la cultura locale. Un’esperienza che unisce impatto sociale, crescita personale e scoperta di un’isola dal fascino ineguagliabile. 🌍✨

Esempio di Programma Settimanale

📍 Le attività si svolgono nei villaggi fuori Stone Town, la mattina nelle scuole e alcune sere al centro comunitario.

Lunedì, martedì, giovedì e venerdì

  • 07:00 – Colazione

  • 07:30 – Partenza per le scuole

  • 08:00 – 12:00 – Insegnamento in aula

  • 13:00 – 15:00 – Pranzo e tempo libero

  • 15:00 – 16:30 – Preparazione delle lezioni insieme al team

  • 18:00 – Cena

  • 18:30 – 21:00 – Lezioni serali al centro comunitario (solo lunedì, martedì e giovedì)

Mercoledì e venerdì sera
Dopo il progetto, potrai trascorrere il pomeriggio e la serata a Stone Town con gli altri volontari! Il trasferimento è incluso, così come il rientro in tarda serata.

🎯 Nota: Il programma può variare leggermente in base al clima, ai festivi locali o alle esigenze delle scuole.

📌 WEEKEND
Il sabato e la domenica sono liberi per scoprire le meraviglie di Zanzibar!

Ti aspettano spiagge incantevoli 🏖️, mercati ricchissimi 🌶️ e tante culture diverse 🏛️!

Se desideri organizzare escursioni prima o dopo il programma, il nostro team locale sarà felice di aiutarti! ✈️🌍

Prezzo Totale

EUR 1149

Cosa è incluso

  • Alloggio condiviso in una casa per volontari
  • 3 pasti al giorno inclusi (colazione, pranzo e cena, anche nel weekend)
  • Trasferimento dall’aeroporto di Zanzibar fino all’alloggio a Nakuru
  • Gruppo WhatsApp attivo prima della partenza per conoscerti con gli altri
  • Call di preparazione con il team e gli altri partecipanti prima della partenza
  • Certificato ufficiale a fine esperienza (per CV e CFU Universitari)
  • Materiale informativo pre-partenza

La Vita Durante Il Viaggio

La vita a Stone Town

Alloggio

📌 Il tuo alloggio a Stone Town

Alloggerai in una casa per volontari situata nei dintorni di Stone Town, in una zona tranquilla e sicura. Le camere sono condivise con altri volontari e dotate di letti con zanzariere. Ci sono aree comuni per rilassarsi e pianificare insieme le attività. Il WiFi è disponibile nelle aree comuni, ma la connessione può essere più lenta rispetto agli standard europei—approfittane per vivere davvero l’esperienza locale! 📵🌴

🍽 I pasti sono preparati ogni giorno dal team locale: 3 pasti nei giorni feriali e 2 nei weekend, con piatti tipici della cucina swahili.

Giornata di Orientamento (Onboarding Day)

📌 Il tuo primo giorno nel programma a Stone Town

La tua esperienza inizierà con una giornata introduttiva il lunedì, in cui conoscerai il team locale, gli altri volontari e i luoghi del progetto.

Durante l’onboarding ti spiegheremo:
✅ Le regole del progetto e del villaggio
✅ Aspetti culturali e religiosi di Zanzibar
✅ Le abitudini quotidiane e cosa aspettarti
✅ Come usare trasporti, denaro, telefono e servizi locali

Ti verranno forniti anche materiali e linee guida per le attività con i bambini. Sarai affiancato fin dal primo giorno da un coordinatore esperto.

Sicurezza e Supporto

La sicurezza dei partecipanti è la nostra priorità assoluta. Zanzibar è generalmente sicura, ma riceverai tutte le indicazioni per muoverti con tranquillità e rispetto.

✅ Presenza costante del team locale
✅ Coordinatori esperti sempre disponibili
✅ Supporto H24 in loco
✅ Linea di emergenza 24/7

💬 Inoltre, il nostro staff italiano ti assisterà prima, durante e dopo il viaggio, con un contatto diretto per ogni dubbio o necessità.

Foto Della Struttura

Cosa è incluso?

  • ✅ Alloggio in un centro per volontari
  • ✅ 3 pasti al giorno (colazione, pranzo e cena nei giorni feriali, brunch e cena nei weekend)
  • ✅ Pick-up dall’aeroporto e trasferimento all’alloggio
  • ✅ Trasporti locali per le attività del progetto
  • ✅ Sessione di orientamento e formazione iniziale per prepararti al meglio
  • ✅ Supporto 24/7 con il nostro team locale e in Italia
  • ✅ Materiali base per le attività scolastiche
  • ✅ Certificato utile per CV e crediti formativi su richiesta
  • ✅ Community di volontari per creare legami autentici

Cosa non è incluso?

  • ❌ Visto turistico e assicurazione di viaggio (obbligatoria)
  • ❌ Spese personali per snack, lavanderia, trasporto pubblico, attività extra e tempo libero
  • ❌ Volo internazionale per Zanzibar
  • ❌ Vaccinazioni e certificati sanitari richiesti per l’ingresso nel paese
  • ❌ Escursioni e tour opzionali nel weekend
Parti con noi

Perchè partire con noi?

STEP 2

Candidati online (gratis e senza impegno)

💻 Bastano 2 minuti per inviare la tua candidatura!

Compila il modulo di iscrizione online per il progetto che ti interessa.

Il nostro team verificherà la disponibilità e ti darà conferma entro 48 ore.

💡 Hai cambiato idea? Nessun problema! Puoi modificare destinazione, progetto, date e durata in qualsiasi momento prima della partenza.

👥 Chi può candidarsi?
✅ Non serve esperienza: riceverai formazione prima della partenza!
✅ Alcuni progetti hanno requisiti di lingua o età minima (li trovi nella descrizione del progetto).

Domande Frequenti

💡 Chi è il coordinatore locale?

Il coordinatore locale è una figura di riferimento della nostra associazione partner, con esperienza pluriennale nella gestione di volontari.
Ti accoglierà all’aeroporto, ti accompagnerà nell’onboarding e sarà disponibile per qualsiasi necessità durante tutta la tua esperienza.
Inoltre, sarà la persona che vi farà da mentore, guidandovi sia in maniera pratica, sia operativa, per tutte le necessità di queta esperienza.

Dipende da progetto a progetto, ma in linea di massima ogni viaggio di gruppo parte con un minimo di 4 persone e un massimo di 12.

Questa dimensione è perfetta per creare coesione, vivere un’esperienza condivisa e mantenere un impatto autentico nel progetto.

Riceverai conferma definitiva non appena si raggiunge il numero minimo.

Il pagamento è diviso in due parti:

  1. Caparra al momento della conferma (ti riserva il posto e dà accesso al gruppo WhatsApp e ai materiali pre-partenza).

  2. Saldo del Program Fee circa 30 giorni prima della partenza.
    Puoi pagare con carta di credito/debito, bonifico, oppure a rate con servizi come Scalapay o Klarna (dove disponibili).

Se il gruppo non raggiunge il numero minimo entro la data massima di limite (solitamente entro 60 giorni dalla partenza), ti rimborsiamo il 100% della quota di registrazione.

In alternativa, potrai scegliere di spostarti su un’altra data o destinazione, ma la decisione finale spetta a te: nessun vincolo.

Non appena ricevi l’email ufficiale di conferma gruppo!

Ti invieremo le fasce orarie consigliate, gli aeroporti di arrivo, e se vuoi ti aiutiamo a trovare la soluzione più comoda.

Fino a quel momento, non è necessario acquistare nulla.

Assolutamente sì! I nostri progetti sono pensati per essere accessibili a tutti, indipendentemente dall’esperienza.

Prima della partenza, riceverai una formazione dedicata da parte del nostro team, dove conoscerai i tuoi compagni e riceverete tutte le informazioni necessarie per prepararvi al programma.

I coordinatori locali ti forniranno tutto il supporto necessario, dalla formazione pre-partenza fino al completamento del progetto, per garantirti un’esperienza sicura, gratificante e che porti un impatto reale.

Non servono superpoteri, solo tanta voglia di fare la differenza!

Non è previsto un volo di gruppo dall’Italia, ma sì, potete organizzarvi per partire insieme!
Appena il gruppo è confermato (di solito 60-45 giorni prima), vi inseriamo in un gruppo WhatsApp dedicato: lì potrete confrontarvi su orari, compagnie e voli, così da ritrovarvi sullo stesso aereo o atterrare nella stessa fascia oraria.

In più, vi inviamo:

  • le indicazioni sull’aeroporto e l’orario ideale di arrivo

  • il modello di volo consigliato (comodo, testato, già usato da altri volontari)

  • assistenza nel cercare l’opzione più adatta al vostro budget

Il coordinatore locale sarà presente in aeroporto all’arrivo per accogliervi tutti e portarvi insieme all’alloggio. Anche se non si parte esattamente dallo stesso gate, ci si ritrova e si comincia insieme 💛

Non è necessario essere fluenti, non preoccuparti!

I nostri coordinatori locali, che vi guideranno durante il progetto, sono del posto e quindi la lingua principale utilizzata sarà l’inglese.

Per questo motivo, è richiesto un livello minimo di conoscenza della lingua.

Tuttavia, i viaggi di gruppo sono pensati anche per permettere ai partecipanti di supportarsi a vicenda.

Se qualcuno non ha un livello avanzato di inglese ma desidera comunque mettersi alla prova, sarà sicuramente supportato dai compagni di viaggio, creando così un ambiente di apprendimento e collaborazione reciproca

Essendo un viaggio di gruppo, la maggior parte del tempo e del progetto sarà gestita insieme ai tuoi compagni italiani.

Tuttavia, negli alloggi ci saranno anche altri viaggiatori e volontari provenienti da tutto il mondo, che partecipano a progetti simili o che sono impegnati in altri progetti nella stessa area.

È un’ottima occasione per incontrare persone da diverse culture e ampliare la tua rete internazionale, creando legami autentici e scambiando esperienze con chi ha visioni e background diversi.

Il tuo contributo sostiene direttamente la comunità ospitante.

 

Aiuta a coprire i costi operativi essenziali come:

✅ Vitto e alloggio per i volontari.

✅ Materiali per i progetti (libri, strumenti, medicine, attrezzature, sementi per l’agricoltura, ecc.).

✅ Formazione e stipendi per il personale locale che coordina i volontari.

 

Inoltre, la nostra quota aiuta alla creazione di un volontariato trasparente e accessibile per i giovani italiani 🇮🇹

La nostra missione è rendere il volontariato internazionale più accessibile ai giovani italiani.

Oggi, trovare un’opportunità di volontariato di qualità è difficile, dispersivo e spesso in inglese.

Con il tuo contributo, possiamo:

✔️ Selezionare e verificare i progetti, garantendo che siano etici e di reale impatto.

✔️ Creare una piattaforma intuitiva e trasparente, con tutte le informazioni chiare sui costi e sulle destinazioni.

✔️ Offrire supporto linguistico e formativo per permettere anche a chi non parla bene l’inglese di partecipare.

✔️ Costruire una community di giovani italiani impegnati nel cambiamento, dando spazio alle storie di chi ha vissuto queste esperienze.

 

No, il volo non è incluso, così che tu possa scegliere l’opzione migliore per te! Più lunga, veloce, economica, o costosa! In ogni caso ti aiutiamo a trovare le migliori offerte e a organizzare il viaggio nel modo più semplice possibile.

 

Semplice: tutti i programmi che proponiamo sono stati verificati e testati per garantire sicurezza, qualità e un impatto reale.

 

✔️ Selezioniamo solo progetti “pre-vetted”, cioè già analizzati e approvati da enti locali esperti, che verificano che ogni organizzazione segua standard elevati di sicurezza e organizzazione.

✔️ I programmi sono stati provati in prima persona da volontari italiani e dai nostri partner locali. Non si tratta di esperienze improvvisate, ma di progetti che da anni accolgono volontari da tutto il mondo.

✔️ Sul posto non sarai mai solo: le organizzazioni locali sono abituate a ricevere volontari e offrono un supporto costante, mentre noi di A CASA LORO siamo sempre disponibili con assistenza 24/7.

✔️ Ti garantiamo supporto sia in loco che dall’Italia:

📍 I nostri partner locali saranno sempre accessibili per ogni esigenza.

📲 Dall’Italia, il nostro team sarà disponibile via chat e telefono, con numeri internazionali attivi per qualsiasi dubbio, domanda o emergenza.

✔️ Ti aiutiamo a scegliere le migliori assicurazioni internazionali, così puoi partire con la massima tranquillità.

 

Sappiamo che partire per un’esperienza all’estero può far sorgere tante domande, ma con noi puoi contare su un sistema sicuro, collaudato e sempre a tua disposizione! 😊

 

Ti consigliamo di candidarti almeno 2-3 mesi prima della data in cui vuoi partire. Questo ti permetterà di organizzare tutto con calma (documenti, vaccinazioni, voli) e partecipare alla formazione pre-partenza.

 

Assolutamente sì! Puoi candidarti con amici o colleghi. Se vuoi partire da solo, non preoccuparti: conoscerai tanti altri viaggiatori sul posto!

 

Assolutamente sì! Al termine del tuo programma di volontariato riceverai un certificato ufficiale di partecipazione, che attesta:

✔️ Le attività svolte durante l’esperienza.

✔️ Le competenze acquisite, come capacità organizzative, lavoro di squadra, adattabilità e altre soft skills fondamentali.

✔️ L’impatto che hai avuto sulla comunità locale. Questo certificato è un ottimo valore aggiunto per il tuo CV, perché dimostra il tuo impegno sociale, la tua apertura verso nuove culture e la tua voglia di metterti in gioco in contesti internazionali. È particolarmente utile per presentarti a università, datori di lavoro o per progetti futuri! 💼

 

L’impatto di un volontario non dipende dalla durata della permanenza o dall’esperienza iniziale, ma da come il progetto è strutturato. Ecco come lo rendiamo possibile:

  1. Progetti Ben Strutturati: Collaboriamo con organizzazioni locali che definiscono attività utili e accessibili per i volontari, assicurando che ogni contributo abbia valore fin dal primo giorno.
  2. Ruolo di Supporto: I volontari affiancano il personale locale, portando energie, nuove prospettive e un supporto concreto senza mai sostituire i professionisti.
  3. Formazione e Preparazione: Forniamo strumenti pratici e linee guida chiare per prepararti al meglio e permetterti di contribuire da subito.
  4. Impatto Cumulativo: Anche un breve periodo è parte di un impegno collettivo, dove ogni volontario costruisce su ciò che è stato fatto prima.

La nostra vision non si limita alla comunità locale: crediamo che il cambiamento più grande avvenga anche nei volontari stessi. Vivere queste esperienze ti trasforma, ampliando la tua consapevolezza e arricchendo il tuo approccio alla vita

🌍 Scopri come funziona tutto in 30 minuti

Hai dubbi?

Vuoi capire meglio come funziona partire con noi?

Guarda il nostro webinar gratuito on-demand: ti spieghiamo come funzionano i progetti, cosa è incluso e quale esperienza fa per te.

👇 Lascia i tuoi dati e ricevi subito il link!