🤝 Lavora con bambini in situazioni di vulnerabilità a Tabanan
📅 Inizio ogni settimana dell'anno
📆 Da 2 a 12 settimane
🏡 Alloggio condiviso incluso con pensione completa
🎨 Sviluppa empatia, creatività, capacità comunicative e spirito d’iniziativa
🧸 Supporta educatori locali in attività scolastiche e ricreative
Volontari sensibili al tema dell’infanzia e desiderosi di offrire tempo, ascolto e supporto in un contesto multiculturale. Ideale per chi vuole fare la differenza contribuendo alla crescita educativa e affettiva dei bambini.
Vivrai nel cuore dell’isola, in una comunità autentica dove potrai costruire legami veri con la popolazione locale e con altri volontari provenienti da tutto il mondo.
Sarai seguito dal team locale e potrai sempre contare su un coordinatore di riferimento, oltre al nostro staff italiano disponibile per ogni tua domanda o esigenza.
L'organizzazione con la quale partirai è una realtà solida e conosciuta in Indonesia, con oltre 20 anni di impegno concreto a favore dell’infanzia e programmi autofinanziati attraverso iniziative locali come la produzione di bambole equosolidali.
Riceverai indicazioni e materiali per prepararti alle attività, in modo da sentirti utile e pronto fin dal primo giorno con i bambini.
📌 Ti piacerebbe fare volontariato come assistente all’infanzia a Tabanan, Bali? Questo programma ti offre la possibilità di lavorare in un orfanotrofio a stretto contatto con educatori e operatori sociali in una casa-famiglia, offrendo supporto a bambini provenienti da contesti difficili.
Parteciperai a attività educative informali, giochi, laboratori creativi e momenti di assistenza nella routine quotidiana dei bambini: pasti, igiene, momenti di studio e svago.
L’orfanotrofio si occupa anche di offrire istruzione di base ai bambini di strada e organizza interventi medici per minori con gravi problemi di salute: come volontario, entrerai a far parte di un progetto che va oltre l’assistenza quotidiana, diventando parte di una vera rete di sostegno.
Sarà un’opportunità unica per vivere in profondità la cultura balinese, lasciando un’impronta positiva nella vita dei bambini e portando a casa un bagaglio umano straordinario. 💛
Esempio di Programma Settimanale
📌 GIORNI FERIALI
Dopo l’orientamento iniziale, le attività si svolgono su turni di circa 4-5 ore giornaliere, la mattina o il pomeriggio.
7:30 AM – Colazione con gli altri volontari 🍽️
8:00 AM – Trasferimento al centro o inizio delle attività educative 🚌
12:00 – 1:00 PM – Pausa pranzo presso la struttura o in zone limitrofe 🍛
1:00 PM – Giochi, attività artistiche o aiuto con i compiti 🎨📚
6:00 – 10:00 PM – Cena presso l’alloggio e tempo libero con gli altri volontari 🌙
📌 WEEKEND
Il sabato e la domenica potrai esplorare l’isola di Bali! Tra le attività possibili:
🌴 Esplora le risaie e i templi nella zona di Ubud 🛕
🏖️ Rilassati sulle spiagge di Canggu o Seminyak
🏄 Partecipa a corsi di cucina balinese o lezioni di surf
🌋 Scopri il vulcano Batur con trekking all’alba e terme naturali
Vuoi estendere il viaggio? Il team locale ti aiuterà a organizzare escursioni prima o dopo il progetto! ✈️🌍
📌 Il tuo alloggio a Tabanan
Soggiornerai in una casa condivisa per volontari, gestita dalla nostra organizzazione partner in loco, pensata per offrire un ambiente semplice, sicuro e accogliente.
✔ Camere condivise con volontari dello stesso genere
✔ 3 pasti al giorno inclusi tutta la settimana
✔ Spazi comuni per socializzare, relax e attività
✔ Acqua corrente, elettricità e ventilatori disponibili
✔ Cucina attrezzata e giardino esterno
💡 Non è disponibile WiFi in struttura, ma potrai acquistare facilmente una SIM locale (Telkomsel o XL Axiata) per rimanere connesso.
Giornata di Orientamento (Onboarding Day)
📌 Il tuo primo giorno nel programma di assistenza all’infanzia a Tabanan
Il lunedì di arrivo sarà dedicato a un’intera giornata di orientamento con il team locale. Sarai accompagnato passo dopo passo per conoscere la realtà del progetto, la comunità e le abitudini culturali locali.
🗓️ Quando? Il primo lunedì della tua esperienza
⏰ Durata: Intera giornata
📍 Dove? Presso l’alloggio e il centro di assistenza ai bambini di Tabanan
Programma della giornata di orientamento
🔹 Presentazione dello staff e dei volontari
🔹 Norme di comportamento e consigli di sicurezza
🔹 Breve introduzione alla cultura balinese
🔹 Mini-lezione di lingua indonesiana (Bahasa)
🔹 Tour della zona: negozi, banche, trasporti locali
🔹 Acquisto SIM card e materiali utili
🔹 Pranzo e momento conviviale
🔹 Visita alla struttura di accoglienza per i bambini
Dal giorno successivo, inizierai ufficialmente le attività con i bambini! 🎨📚
Sicurezza e Supporto
La tua sicurezza viene prima di tutto. La nostra organizzazione partner in loco ha oltre 20 anni di esperienza e accoglie volontari da tutto il mondo in un ambiente familiare, protetto e autentico.
🔹 Strutture affidabili e verificate
Il progetto si svolge in zone sicure, all’interno di centri educativi e residenze per bambini, con accesso controllato e supervisione continua.
🔹 Supporto 24/7
Il team locale sarà sempre al tuo fianco per qualsiasi necessità, mentre il nostro staff italiano ti accompagnerà prima e durante l’esperienza.
🔹 Formazione e accompagnamento continuo
Riceverai briefing iniziale, guida pre-partenza, assistenza durante il soggiorno e monitoraggio delle attività.
🔹 Salute e assistenza medica
In caso di necessità, il team ti accompagnerà ai vicini ambulatori e ospedali della zona. Inoltre, potrai acquistare una copertura di assicurazione sanitaria di viaggio.
Settimane | Prezzo | Prezzo/Giorno |
---|---|---|
1 | 315€ | 45€ |
2 | 409€ | 29€ |
3 | 605€ | 29€ |
4 | 795€ | 28€ |
5 | 980€ | 28€ |
6 | 1159€ | 28€ |
7 | 1333€ | 27€ |
8 | 1490€ | 27€ |
9 | 1663€ | 26€ |
10 | 1820€ | 26€ |
11 | 1971€ | 26€ |
12 | 2100€ | 25€ |
🔹 Fee di registrazione: €199
Questa quota copre il supporto completo di A CASA LORO, inclusa assistenza pre-partenza, orientamento e preparazione ai programmi.
🔹 Supporto e preparazione pre-partenza
Riceverai materiali informativi, guida personalizzata e supporto per organizzare al meglio la tua esperienza.
🔹 Assistenza in loco 24/7
Il nostro team locale è sempre disponibile per aiutarti in caso di necessità e garantire un’esperienza sicura e senza pensieri.
🔹 Budget consigliato per spese extra
Ti consigliamo di prevedere circa €50-100 a settimana per spese personali come trasporti, snack, lavanderia e attività nel tempo libero.
💡 Hai dubbi o domande? Contattaci, siamo qui per aiutarti! 📩
💻 Bastano 2 minuti per inviare la tua candidatura!
Compila il modulo di iscrizione online per il progetto che ti interessa.
Il nostro team verificherà la disponibilità e ti darà conferma entro 48 ore.
💡 Hai cambiato idea? Nessun problema! Puoi modificare destinazione, progetto, date e durata in qualsiasi momento prima della partenza.
👥 Chi può candidarsi?
✅ Non serve esperienza: riceverai formazione prima della partenza!
✅ Alcuni progetti hanno requisiti di lingua o età minima (li trovi nella descrizione del progetto).
Più o meno… chiunque! Che tu sia uno studente, un neolaureato o un giovane professionista, troverai il programma che fa per te. La maggior parte dei nostri viaggiatori ha tra i 18 e i 30 anni, ma tutti i nostri progetti sono adatti anche a persone più “senior”.
Non serve avere esperienza di volontariato: basta la voglia di mettersi in gioco e fare la differenza.
Dipende dal progetto! 📚
In alcuni casi, un livello base di inglese è sufficiente, specialmente nei programmi in cui il contatto con la comunità locale è limitato.
Per altri, come l’insegnamento o l’educazione, una conoscenza intermedia può aiutarti a comunicare meglio con studenti e staff.
Non preoccuparti! Se hai qualche dubbio sul tuo livello di inglese, possiamo consigliarti i progetti più adatti a te e offrirti supporto linguistico prima della partenza.
Il prezzo del programma copre alloggio, pasti, trasferimenti locali e supporto 24/7, ma non include:
✅ Volo A/R ✈️ (ogni viaggiatore lo organizza in autonomia, così da scegliere la modalità di viaggio più adatta)
✅ Assicurazione viaggio e sanitaria 🩺 (consigliata, possiamo aiutarti a scegliere la più adatta)
✅ Visti e vaccinazioni (se necessari) 📜💉 (dipende dalla destinazione, ti diamo tutte le info)
✅ Spese personali 💸 (extra come snack, souvenir o eventuali attività aggiuntive nel tempo libero)
Puoi scegliere! 😎
Dipende dal progetto, ma in quasi tutti i casi lavorerai con altri volontari! 🌍💙
Semplice: tutti i programmi che proponiamo sono stati verificati e testati per garantire sicurezza, qualità e un impatto reale.
✔️ Selezioniamo solo progetti “pre-vetted”, cioè già analizzati e approvati da enti locali esperti, che verificano che ogni organizzazione segua standard elevati di sicurezza e organizzazione.
✔️ I programmi sono stati provati in prima persona da volontari italiani e dai nostri partner locali. Non si tratta di esperienze improvvisate, ma di progetti che da anni accolgono volontari da tutto il mondo.
✔️ Sul posto non sarai mai solo: le organizzazioni locali sono abituate a ricevere volontari e offrono un supporto costante, mentre noi di A CASA LORO siamo sempre disponibili con assistenza 24/7.
✔️ Ti garantiamo supporto sia in loco che dall’Italia:
📍 I nostri partner locali saranno sempre accessibili per ogni esigenza.
📲 Dall’Italia, il nostro team sarà disponibile via chat e telefono, con numeri internazionali attivi per qualsiasi dubbio, domanda o emergenza.
✔️ Ti aiutiamo a scegliere le migliori assicurazioni internazionali, così puoi partire con la massima tranquillità.
Sappiamo che partire per un’esperienza all’estero può far sorgere tante domande, ma con noi puoi contare su un sistema sicuro, collaudato e sempre a tua disposizione! 😊
Ti consigliamo di candidarti almeno 2-3 mesi prima della data in cui vuoi partire. Questo ti permetterà di organizzare tutto con calma (documenti, vaccinazioni, voli) e partecipare alla formazione pre-partenza.
Assolutamente sì! Al termine del tuo programma di volontariato riceverai un certificato ufficiale di partecipazione, che attesta:
✔️ Le attività svolte durante l’esperienza.
✔️ Le competenze acquisite, come capacità organizzative, lavoro di squadra, adattabilità e altre soft skills fondamentali.
✔️ L’impatto che hai avuto sulla comunità locale. Questo certificato è un ottimo valore aggiunto per il tuo CV, perché dimostra il tuo impegno sociale, la tua apertura verso nuove culture e la tua voglia di metterti in gioco in contesti internazionali. È particolarmente utile per presentarti a università, datori di lavoro o per progetti futuri! 💼
Non ti preoccupare, non sarai solo con italiani! La maggior parte dei progetti a cui collaboriamo accoglie volontari da tutto il mondo.
Questo significa che avrai la possibilità di:
✔️ Conoscere persone di culture diverse, ampliare i tuoi orizzonti e creare legami internazionali.
✔️ Praticare l’inglese (o altre lingue) in un contesto reale e informale.
✔️ Vivere un’esperienza ancora più ricca e globale, condividendo il tuo viaggio con volontari provenienti da vari paesi.
Allo stesso tempo, se preferisci partire con un gruppo di italiani, possiamo aiutarti a connetterti con altri partecipanti italiani per organizzare il viaggio insieme! 😊
L’impatto di un volontario non dipende dalla durata della permanenza o dall’esperienza iniziale, ma da come il progetto è strutturato. Ecco come lo rendiamo possibile:
La nostra vision non si limita alla comunità locale: crediamo che il cambiamento più grande avvenga anche nei volontari stessi. Vivere queste esperienze ti trasforma, ampliando la tua consapevolezza e arricchendo il tuo approccio alla vita
(+39) 3518204227
📌 Sei pronto/a a fare la differenza?
Unisciti alle nostre chiamate di gruppo e incontra i nostri coordinatori, che risponderanno a tutte le tue domande e dubbi :)