Hero background

Conservazione e riabilitazione delle tartarughe a Nusa Penida, Bali

Unisciti al nostro team locale per proteggere le tartarughe marine a rischio! Lavora in una isola paradisiaca per prenderti cura di questi animali straordinari, contribuire al loro recupero e alla tutela del loro habitat.

Dove

Dove

Nusa Penida, Bali

Quando

Quando

Partenze ogni settimana, tutto l’anno (Eccetto periodi di chiusura)

Durata

Durata

Minimo 1 settimana

Alloggio

Alloggio

Camere condivise o private in una casa per volontari con pasti inclusi

Lingua

Lingua

Inglese (livello principiante consigliato)

Ideale per

Ideale per

Chi ama stare a contatto con gli animali e in mezzo alla natura

Travel destination

Dettagli del progetto

About section

Un progetto di tutela e sensibilizzazione sull’isola

 

A Nusa Penida, un piccolo centro di conservazione lavora ogni giorno per dare una possibilità in più alle tartarughe marine, sempre più minacciate da plastica, pesca e cambiamenti climatici.

Il progetto nasce nel 2013 grazie all’impegno di un gruppo locale, con l’obiettivo di proteggere i nidi, curare esemplari feriti e sensibilizzare la comunità. Da allora, il coinvolgimento degli abitanti ha ridotto drasticamente la caccia alle tartarughe.

Partecipando, vivrai sull’isola e aiuterai in modo diretto: nutrirai le tartarughe, pulirai i bacini, monitorerai la crescita e, con un po’ di fortuna, potrai persino accompagnare i piccoli verso il mare. Un’esperienza pratica, semplice, ma profondamente connessa alla vita marina e all’equilibrio dell’oceano.

Perchè partecipare

Lascia un impatto concreto

Partecipa attivamente alla cura e alla riabilitazione delle tartarughe marine, contribuendo direttamente alla loro sopravvivenza e alla tutela dell’ecosistema marino.

Lascia un impatto concreto

Vivi a contatto con i locali e volontari da tutto il mondo

Vivi a contatto con i locali e volontari da tutto il mondo

Il Programma settimanale

Giorni Feriali

Dal lunedì al venerdì, le giornate si dividono tra attività pratiche al centro di conservazione, momenti formativi e tempo libero in riva al mare.

Ogni giorno si alternano cura delle tartarughe, pulizia delle vasche, raccolta del cibo e piccole attività di sensibilizzazione ambientale, sempre con il supporto del team locale.

07:00Colazione e preparazione per la giornata
08:30Pulizia delle vasche e preparazione del cibo per le tartarughe
10:30Raccolta di alghe e cibo naturale lungo la costa
12:00Pranzo e tempo per rilassarsi
15:30Pulizia spiagge e attività di sensibilizzazione nella comunità
18:30Cena, attività serali o tempo libero: bonfire night, yoga, giochi in gruppo

Weekend

I fine settimana sono liberi da attività obbligatorie. Potrai esplorare il territorio, partecipare a piccole gite o rilassarti con gli altri volontari.

Snorkeling a Crystal Bay

Snorkeling a Crystal Bay

Nuota tra coralli colorati, tartarughe marine e pesci tropicali in una delle baie più belle dell’isola.

Calcolatore dei costi

Settimane:
2
Costo/giorno:
0 €
Costo totale:
€0
🍽️Vitto, alloggio e spese base inclusi
🚫Niente extra, casse comuni o spese nascoste
🫶Quota a sostegno dell'organizzazione locale

Cosa è incluso

    Cosa non è incluso

      Info utili

      Durante il tuo soggiorno a Nusa Penida alloggerai nel nostro centro per volontari a Ped Village, un'accogliente struttura situata in una posizione ideale: a pochi minuti dal porto principale, immersa nella natura tropicale e vicinissima alle spiagge più suggestive dell'isola. La casa è pensata per garantire comfort, sicurezza e socialità, con ambienti semplici ma curati dove potrai rilassarti dopo una giornata di attività al centro di conservazione.

      Le camere sono condivise (4–6 persone), separate per genere, dotate di aria condizionata, ventilatore e bagno privato con doccia calda. Ogni stanza è chiudibile a chiave e dispone di armadietti personali per riporre i propri oggetti. Gli spazi comuni — sala da pranzo, zona relax, piscina e terrazze — sono il cuore pulsante dell'esperienza: luoghi in cui ritrovarsi, socializzare e godersi il tempo libero con gli altri volontari.

      I pasti vengono serviti direttamente in struttura: colazione, pranzo e cena nei giorni feriali; brunch e cena nel weekend. Il cibo è semplice, locale e preparato ogni giorno con ingredienti freschi. Nelle aree comuni è disponibile il Wi-Fi, ma ti consigliamo di acquistare una SIM locale (Telkomsel o XL Axiata) per avere una connessione più stabile durante tutto il soggiorno.

      🔥 Durante la settimana vengono organizzate anche attività serali: barbecue sulla spiaggia, serate film, sport, giochi di gruppo e possibilità di assistere a cerimonie balinesi per scoprire le tradizioni locali.

      🛏️ Servizi inclusi:

      - Sistemazione in camere condivise con bagno privato
      - Aria condizionata, ventilatori e armadietti personali
      - 3 pasti al giorno durante la settimana, 2 nei weekend
      - Piscina all'interno della struttura per rilassarsi
      - Spazi comuni attrezzati per socializzare o riposare
      - Wi-Fi nelle aree comuni (consigliata SIM locale per connessione stabile)
      - Trasferimento dall'aeroporto e traghetto per l'isola
      - Supporto 24/7 da parte del team locale
      - Serate tematiche ed eventi comunitari
      - Sicurezza garantita: struttura chiusa, staff presente e zona tranquilla


      L'alloggio è molto più di un posto dove dormire: è una vera e propria base condivisa dove nasceranno amicizie, scambi e ricordi indelebili. Un luogo dove la semplicità si unisce all'energia collettiva di persone venute da tutto il mondo con lo stesso obiettivo: fare la differenza.
      La sicurezza dei nostri partecipanti è una priorità assoluta.

      Ogni programma viene monitorato con attenzione, dalle scuole in cui insegnerai fino alla casa dei volontari che ti ospiterà, per garantire un ambiente accogliente e protetto.

      🔹 Controllo dei partecipanti e ambienti protetti

      Per tutelare i minori e le comunità locali, tutti i partecipanti sono tenuti a presentare un attestato di fedina penale (criminal record) prima della partenza.

      In Italia questo documento si richiede online senza marca da bollo se si partecipa ai nostri programmi: ti forniremo noi tutte le istruzioni.

      🔹 Standard di sicurezza elevati

      Collaboriamo esclusivamente con scuole e centri comunitari che accolgono volontari da tutto il mondo in ambienti affidabili e organizzati. Le residenze dei partecipanti si trovano in zone sicure, con stanze chiudibili a chiave e supporto costante del team locale.

      🔹 Supporto 24 ore su 24

      Dall’arrivo in aeroporto fino al termine del programma, potrai contare sulla presenza e l’assistenza continua dello staff locale, anche la sera e nei weekend. Inoltre, il nostro team italiano rimarrà sempre raggiungibile via WhatsApp per qualsiasi esigenza.

      🔹 Formazione e orientamento

      Il primo giorno prenderai parte a un incontro di orientamento con introduzione alla cultura singalese, regole pratiche e visita guidata della città. Questo momento è fondamentale per acquisire strumenti utili e vivere l’esperienza in sicurezza e con consapevolezza.

      🔹 Buone pratiche per vivere l’esperienza in tranquillità

      Lo Sri Lanka è un Paese ospitale e amichevole, ma è importante rispettare alcune semplici regole:
      - Evita di muoverti da solo di notte.
      - Preferisci spostarti insieme ad altri volontari.
      - Segui sempre i consigli del coordinatore locale su zone da visitare e trasporti.


      💡 Il nostro obiettivo

      è offrirti un contesto sicuro e supportato, così che tu possa concentrarti su ciò che conta davvero: condividere tempo, energia e conoscenze con la comunità locale.
      🧭 Giornata di orientamento a Nusa Penida

      La tua esperienza di volontariato inizia con una giornata interamente dedicata all'orientamento, pensata per aiutarti ad ambientarti, conoscere il contesto locale e iniziare il progetto con sicurezza, consapevolezza e spirito di gruppo.

      📅 Il primo lunedì del tuo soggiorno sarà guidato dal nostro team locale e si svolgerà tra la casa dei volontari e il centro di conservazione. È il momento perfetto per rompere il ghiaccio, conoscere gli altri partecipanti e prepararti al meglio per i giorni successivi.

      Durante la giornata:

      - Incontro di benvenuto e presentazione del team locale
      - Spiegazione delle regole della casa e delle aspettative del programma
      - Briefing sulla sicurezza: salute, spostamenti sull'isola, rispetto dell'ambiente
      - Introduzione alla cultura balinese, con usi e costumi da conoscere
      - Mini-lezione di Bahasa Indonesia: qualche parola per comunicare con la comunità
      - Tour del quartiere: negozi locali, bancomat, punti utili e SIM card
      - Pranzo di gruppo per iniziare a creare legami tra volontari
      - Prima attività al Turtle Center: nutrire le tartarughe e prendere confidenza con il lavoro
      - Serata di benvenuto con la visione di un documentario sulle tartarughe marine


      L'orientamento è molto più di un semplice briefing: è il momento in cui inizia davvero il tuo viaggio, in cui conosci le persone con cui lo condividerai e capisci in profondità l'impatto del progetto a cui stai partecipando.

      📌 Dal martedì inizierai le attività pratiche a pieno ritmo… ma già dal primo giorno ti sentirai parte di una community.
      Per iniziare al meglio la tua esperienza, ti consigliamo di prenotare il volo con arrivo all'aeroporto internazionale Denpasar International Airport (DPS), la domenica tra le ore 06:00 e le ore 12:00.
      In questa fascia oraria è previsto il nostro servizio gratuito di accoglienza e trasferimento.


      🗓️ Arrivi domenicali (meeting points e orari di pick-up)

      Se arrivi in autonomia, puoi incontrare il nostro staff in uno dei seguenti meeting point:

      Ore 13:00 → Aeroporto internazionale di Denpasar (DPS), presso l'International Arrival Flight Information Center
      Ore 13:00 → Bintang Supermarket, Ubud (all'ingresso principale del supermercato)
      Ore 14:30 → Sanur Harbour (ingresso principale del porto)


      📌 Informazioni importanti sull'arrivo

      Se arrivi il sabato o al di fuori degli orari indicati, potrai prenotare con un costo extra il servizio di pick-up privato e una notte aggiuntiva.

      Appena prenotato il volo, comunicaci tempestivamente orari, numero di volo e compagnia aerea per organizzare al meglio il tuo arrivo.

      All'aeroporto, il nostro referente ti aspetterà con un cartello col tuo nome. Se non lo trovi subito, rimani al punto d'incontro e contatta i nostri coordinatori al numero fornito.

      Consigliamo fortemente di acquistare una SIM locale per rimanere facilmente in contatto con staff, altri volontari e famiglia.

      🚤 Trasferimento a Nusa Penida

      Dal punto d'incontro verrai accompagnato a Sanur Harbour, dove incontrerai il nostro transfer coordinator. Da qui prenderai il traghetto per Nusa Penida, dove sarai accolto dallo staff locale e accompagnato al tuo alloggio. La durata totale del trasferimento è circa 1 ora e 30 minuti (auto e traghetto).

      🛫 Raccomandazioni per la partenza e il volo di ritorno

      Alla fine del programma, il check-out dall'alloggio avviene entro sabato mattina alle ore 11:00 (massimo entro le 12:00). Il trasferimento verso l'aeroporto di Denpasar non è incluso: potrai prendere il traghetto da Nusa Penida a Sanur, e poi raggiungere l'aeroporto in taxi. Ti consigliamo di prenotare voli di ritorno non prima del sabato pomeriggio, tenendo conto di un tempo di trasferimento totale di circa 1 ora e 30 minuti.

      Nota importante sul traffico: Consigliamo di essere all'aeroporto almeno 2 ore prima della partenza del tuo volo, prevedendo margine aggiuntivo per eventuale traffico e procedure di check-in.

      ⚠️ Arrivi anticipati o in ritardo

      Se arrivi prima del previsto (es. sabato): puoi pernottare autonomamente a Sanur e unirti al gruppo domenica al Sanur Harbour alle 14:30.

      Se arrivi dopo l'orario previsto (domenica dopo le 13:00): puoi pernottare autonomamente a Sanur, ritirare lunedì mattina alle ore 08:30 il tuo biglietto al Maruti Boat Express (Sanur Harbour) e raggiungere Nusa Penida in autonomia col traghetto prenotato.

      🗓️ Se hai intenzione di proseguire il tuo viaggio altrove

      Informaci in anticipo così da poterti dare consigli utili per organizzare al meglio la tua partenza.

      💡 Dopo la conferma della tua partecipazione

      Ti invieremo un documento dettagliato via email con tutte le informazioni pratiche aggiornate e i contatti di riferimento per eventuali emergenze.
      Hai ancora dubbi?

      Prenota il tuo posto

      Booking
      1

      Invia la tua candidatura (gratis!)

      Scegli il progetto che ti ispira di più e indica il periodo in cui vorresti partire. Nessun impegno: la candidatura è gratuita e senza vincoli.

      2

      Conosci il tuo coordinatore

      Dopo la candidatura, ti metteremo in contatto con il nostro coordinatore dedicato. Ti spiegherà tutto nei dettagli e risponderà a ogni dubbio.

      3

      Conferma il tuo posto

      Quando ti senti pronto, salda la caparra per bloccare ufficialmente il tuo posto. Riceverai tutte le informazioni utili: contatti in loco, guida al visto e materiale di preparazione.

      4

      Parti per l'avventura!

      Zaino in spalla e si parte! All'arrivo troverai altri volontari come te, un team locale accogliente e un'esperienza che difficilmente dimenticherai.

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora