Organizzare un viaggio a impatto sociale con noi è molto più semplice di quanto pensi. Ecco tutte le fasi:
1. Scegli il progetto
Vai su
acasaloro.com e cerca tra i progetti disponibili filtrando per paese o area tematica (educazione, ambiente, salute, empowerment femminile e altro). Se non sai bene da dove iniziare, nessun problema: il nostro team ti aiuta a capire quale percorso fa al caso tuo. Puoi scriverci direttamente su WhatsApp o via mail a
[email protected].
2. Compila il form di candidatura
Il form è gratuito e non vincolante. Ti chiediamo la destinazione e le date che preferisci, così possiamo verificare la disponibilità dei posti. Riceverai una prima conferma da parte nostra in tempi rapidi.
3. Conferma la tua iscrizione
Per bloccare ufficialmente il tuo posto, basta versare la caparra di iscrizione. Questa quota copre formazione pre-partenza, orientamento personalizzato e supporto continuo da parte del nostro team. A questo punto riceverai:
- una scheda completa sul progetto e sull'alloggio,
- i contatti del coordinatore locale,
- la guida pre-partenza con consigli pratici e culturali,
- le lettere ufficiali per richiedere il visto (se necessario),
- un documento che consente l'esenzione dal pagamento del certificato vaccinale internazionale.
4. Preparazione alla partenza
Con il nostro kit pre-partenza ti guidiamo anche sugli aspetti pratici: scelta del volo, assicurazione, visto e documenti necessari. Restiamo disponibili per ogni dubbio o imprevisto fino al momento del viaggio.
5. Arrivo e inizio del progetto
Appena atterri, trovi ad accoglierti lo staff locale. Da subito hai garantiti:
transfer dall'aeroporto all'arrivo (negli orari stabiliti),
sistemazione in homestay o volunteer house,
tre pasti al giorno,
presenza costante di un coordinatore sul posto e supporto 24/7.
Così puoi vivere l'esperienza in sicurezza e concentrarti sul tuo contributo concreto alla comunità ospitante.
6. Dopo il rientro
Il percorso non si chiude con il ritorno in Italia. Ricevi infatti un certificato ufficiale che attesta la tua partecipazione, utile anche per CV e percorsi universitari. Inoltre, puoi entrare a far parte della community italiana di A Casa Loro, partecipare a eventi e continuare a sostenere i progetti anche a distanza.
Vuoi dare un'occhiata ai progetti disponibili?
Trovi tutto qui:
https://acasaloro.com/i-nostri-progettiSe preferisci parlarne con noi, puoi prenotare una chiamata informativa gratuita:
https://acasaloro.com/chiamata-di-gruppo