Hero background

Insegnamento nelle Scuole di Palawan

Accompagna gli studenti delle scuole di Palawan a scoprire nuove parole, numeri e curiosità scientifiche. Un’esperienza di insegnamento semplice ma coinvolgente, che diventa anche uno scambio umano e culturale.

Dove

Dove

Tigman Village, Palawan, Filippine

Quando

Quando

Partenze ogni settimana, tutto l’anno (Eccetto periodi di chiusura)

Durata

Durata

Minimo 1 settimana

Alloggio

Alloggio

Camere condivise o private in una casa per volontari con pasti inclusi

Lingua

Lingua

Inglese (livello principiante consigliato)

Ideale per

Ideale per

Chi cerca un’esperienza educativa diversa, fatta di giochi, sorrisi e scambio culturale in un contesto tropicale unico.

Video poster

Dettagli del progetto

About section

Nel villaggio di Tigman, i bambini hanno bisogno di qualcuno che li incoraggi a parlare inglese e a scoprire il mondo con curiosità.

 

In questo villaggio sul mare, gli insegnanti locali fanno il massimo con le risorse disponibili, ma spesso mancano tempo e supporto per seguire ogni studente da vicino.

Il progetto nasce per dare ai bambini più opportunità di imparare l’inglese, la matematica e le scienze in modo pratico e divertente. Non serve essere insegnanti: quello che conta è la voglia di condividere giochi, attività e storie che aiutino i ragazzi a crescere con più fiducia.

Partecipando, affiancherai i docenti in classe, porterai nuove energie e idee, e vivrai un’esperienza di scambio autentico con la comunità di Palawan, imparando ogni giorno tanto quanto insegnerai.

Perchè partecipare

Dai valore all’educazione

Contribuisci a rendere l’apprendimento più stimolante per i bambini, rafforzando le loro competenze in inglese, matematica e scienze.

Dai valore all’educazione

Vivi la comunità locale

Vivi la comunità locale

Il Programma settimanale

Giorni Feriali

Dal lunedì al venerdì, parteciperai a lezioni e attività con i bambini, affiancando gli insegnanti locali e proponendo giochi, canti e momenti interattivi.

Le mattine sono dedicate alla preparazione delle lezioni, mentre i pomeriggi si svolgono principalmente in classe. Ogni giorno resta anche del tempo libero per rilassarsi o condividere momenti con gli altri partecipanti.

Il giovedì sera c’è un appuntamento speciale: la Karaoke Night, un’occasione per socializzare e salutare chi conclude il programma.

07:30 Colazione al centro e preparazione per la giornata
09:00Lezioni in classe con i bambini: inglese, giochi e attività pratiche
11:30Momento di pausa, chiacchiere e tempo libero nel villaggio
14:00Attività pomeridiane a scuola: sport, canti, laboratori creativi
18:00Attività extra o di gruppo, doccia e cena condivisa
20:30Attività serali con gli altri partecipanti o karaoke night il giovedì

Weekend

I fine settimana sono liberi da attività obbligatorie. Potrai esplorare il territorio, partecipare a piccole gite o rilassarti con gli altri volontari.

Gita a Port Barton

Gita a Port Barton

Spiagge bianche, isole tropicali e acque cristalline: un paradiso per lo snorkeling e il relax

Calcolatore dei costi

Settimane:
2
Costo/giorno:
0 €
Costo totale:
€0
🍽️Vitto, alloggio e spese base inclusi
🚫Niente extra, casse comuni o spese nascoste
🫶Quota a sostegno dell'organizzazione locale

Cosa è incluso

    Cosa non è incluso

      Info utili

      Durante il tuo soggiorno vivrai nel centro di Tigman Village, ad Aborlan, una struttura costruita con materiali semplici e naturali che richiama lo stile tropicale delle Filippine. L'alloggio si trova a pochi passi dal mare e ospita tutti i partecipanti dei programmi a Palawan, creando un ambiente internazionale e conviviale.

      Le camere sono condivise, da 4 a 8 persone, arredate con letti a castello e dotate di ventilatore e aria condizionata. Le stanze sono chiudibili a chiave e, per gli oggetti di valore, è disponibile una cassetta di sicurezza nella struttura principale. Non sono forniti asciugamani, ma troverai biancheria da letto e zanzariere per garantire notti tranquille. I bagni sono in comune, con doccia a temperatura ambiente, in linea con lo stile di vita semplice del villaggio.

      Il Wi-Fi è presente nelle aree comuni, ma può risultare limitato o non funzionare in caso di maltempo. Per questo motivo è consigliato acquistare una eSIM per avere una connessione stabile durante tutto il soggiorno. Con Airalo, puoi comprare una eSIM internazionale attivabile prima della partenza per essere connesso/a già dal tuo arrivo. Puoi ottenerne una facilmente a questo link.

      È possibile fare il bucato a mano oppure affidarsi a un servizio di lavanderia esterno a pagamento.

      La cucina del centro prepara tre pasti al giorno nei giorni feriali e due nei weekend, servendo piatti locali accompagnati da alcune opzioni occidentali. Riso, pollo, pesce, verdure e frutta tropicale sono alla base dei menu, mentre a colazione troverai uova, pane, pancake, caffè o tè. Per chi ha esigenze particolari, lo staff può adattare i pasti con un preavviso.

      L'alloggio è pensato non solo come luogo di riposo, ma anche come spazio di incontro. Le aree comuni, la vicinanza al mare e le attività serali rendono questo centro il cuore della vita dei partecipanti, dove condividere pasti, racconti di giornata e momenti di relax insieme.

      🛏️ Servizi inclusi:

      - Sistemazione in camere condivise da 4–8 persone
      - 3 pasti al giorno nei giorni feriali, 2 nel weekend
      - Bevande di base (acqua, tè e caffè)
      - Wi-Fi nelle aree comuni (con connettività limitata)
      - Biancheria da letto fornita
      - Zanzariere e ventilatori in camera
      - Cassetta di sicurezza presso la struttura principale
      - Supporto costante del team locale


      Questo centro è pensato per offrirti un'esperienza semplice e autentica, a contatto con la comunità locale e la natura di Palawan, senza rinunciare alla sicurezza e a un ambiente accogliente dove sentirti a casa.
      La sicurezza dei nostri partecipanti è la priorità assoluta. Ogni programma viene selezionato con cura per garantire un ambiente sereno, sicuro e ben organizzato, sia nelle scuole che nelle strutture dove vivrai durante il tuo soggiorno a Palawan.

      🔹 Controllo dei partecipanti e ambienti protetti

      Per tutelare i bambini e le comunità locali, tutti i partecipanti devono presentare un certificato di fedina penale (criminal record) prima della partenza. In Italia può essere richiesto online senza marca da bollo se destinato a programmi di volontariato. Questo controllo è fondamentale per assicurare un'esperienza sicura e rispettosa per tutti.

      🔹 Strutture sicure e supervisionate

      Il centro di Tigman Village si trova in un'area tranquilla, accogliente e circondata dalla comunità locale. Le stanze sono chiudibili a chiave, c'è una cassetta di sicurezza per gli oggetti di valore e il team locale è sempre presente per supervisionare e offrire supporto. Collaboriamo solo con scuole e comunità abituate a ospitare volontari internazionali e con standard consolidati.

      🔹 Supporto 24/7

      Dal tuo arrivo all'aeroporto fino alla partenza, sarai seguito da un team locale esperto, disponibile anche nelle ore serali e nei weekend per qualsiasi necessità. In aggiunta, il nostro team in Italia rimane sempre a disposizione su WhatsApp per darti assistenza rapida in caso di bisogno.

      🔹 Orientamento e formazione

      Il primo giorno parteciperai a un'introduzione con regole, consigli pratici e nozioni culturali per vivere al meglio l'esperienza. Ti daremo anche indicazioni chiare su come muoverti, cosa evitare e come mantenerti sempre al sicuro.

      🔹 Consigli utili per la vita quotidiana

      Palawan è una delle zone più tranquille e ospitali delle Filippine, ma come in ogni destinazione è bene mantenere attenzione:
      ✔ Evita di camminare da solo di notte in zone isolate
      ✔ Muoviti preferibilmente in gruppo con altri volontari
      ✔ Segui sempre le indicazioni dello staff locale


      💡 L'obiettivo è offrirti un contesto sicuro, supportato e accogliente, in cui potrai vivere l'esperienza con serenità e concentrarti su ciò che conta davvero: insegnare, condividere e imparare insieme alla comunità locale.
      🧭 Giornata di orientamento

      La tua esperienza a Palawan inizia con una giornata interamente dedicata all'orientamento, pensata per aiutarti ad ambientarti, conoscere la comunità locale e muovere i primi passi con sicurezza.

      Durante il primo lunedì, parteciperai a una serie di attività guidate dal team locale:

      - Incontro di benvenuto, presentazione del programma e delle regole della casa
      - Consigli pratici su salute, sicurezza e comportamento culturale
      - Introduzione alla cultura filippina, al dress code e alcune parole di base in lingua locale
      - Tour del villaggio e delle aree vicine, con indicazioni utili su negozi, trasporti e punti di riferimento
      - Supporto per l'acquisto di una SIM locale e per i primi bisogni pratici. Se invece preferisci arrivare già con una eSIM attiva, senza dover cercare una SIM in loco, puoi acquistarla prima della partenza tramite Airalo, nostro partner affiliato.
      👉 Puoi farlo usando questo link


      L'orientamento è anche un'occasione per iniziare a fare gruppo con gli altri partecipanti, conoscere lo staff e condividere le motivazioni della partenza. È il momento in cui comincia davvero la tua esperienza, con la guida di chi vive il territorio ogni giorno.

      📌 Dal martedì entrerai nel vivo delle attività, ma già dal primo giorno ti sentirai parte della comunità di Palawan.
      ✈️ Raccomandazioni per il volo e l'arrivo Per iniziare al meglio la tua esperienza, ti consigliamo di prenotare il volo con arrivo all'aeroporto internazionale di Puerto Princesa (PPS) la domenica, tra le 10:00 e le 17:00. In questa fascia oraria è attivo il nostro servizio di accoglienza e trasferimento gratuito verso il centro di Tigman Village.

      Se arrivi il sabato, sarà necessario prenotare una notte extra (con supplemento).

      Se arrivi fuori orario, potrai concordare un transfer privato a pagamento o raggiungere la struttura in autonomia. In ogni caso, ti chiediamo di comunicarci i dettagli del volo appena prenoti, così da organizzare al meglio il tuo arrivo.

      All'aeroporto di Puerto Princesa troverai un nostro coordinatore ad attenderti all'uscita del terminal arrivi, con un cartello ben visibile. Potresti dover attendere altri partecipanti in arrivo nello stesso orario, per condividere il trasferimento verso il centro.

      📱 Un consiglio utile: se vuoi avere internet già dal tuo arrivo, puoi attivare una eSIM prima della partenza con Airalo, nostro partner. Usa questo link

      Il tragitto dall'aeroporto al centro dura circa 1,5–2 ore in auto, e ti permetterà di avere un primo assaggio dei paesaggi di Palawan.

      Se per qualsiasi motivo non trovi subito il nostro staff al meeting point, rimani lì: ci vedremo di sicuro! In ogni caso ti forniremo i contatti di emergenza dopo la conferma della prenotazione.

      🚖 Raccomandazioni per la partenza Il check-out dalla struttura avviene entro le 12:00 del sabato. Il trasferimento di ritorno verso l'aeroporto non è incluso, poiché i partecipanti solitamente partono in orari diversi.

      Il nostro staff ti aiuterà comunque a organizzare un bus o un taxi privato, anche condiviso con altri volontari: il costo indicativo è di circa 130 PHP per il bus + 2 tricycle (~140 PHP), oppure ≤2000 PHP in taxi.

      Ti consigliamo di prenotare il volo di ritorno dal pomeriggio in avanti, per avere tempo sufficiente per lasciare la struttura e raggiungere l'aeroporto senza stress.

      🗓️ Se hai intenzione di proseguire il viaggio in altre zone delle Filippine, avvisaci in anticipo: saremo felici di darti suggerimenti utili per organizzare al meglio il tuo itinerario.

      💡 Dopo la conferma della tua partecipazione riceverai via email un documento con tutte le istruzioni pratiche aggiornate e i contatti di riferimento del nostro team locale.
      Hai ancora dubbi?

      Prenota il tuo posto

      Booking
      1

      Invia la tua candidatura (gratis!)

      Scegli il progetto che ti ispira di più e indica il periodo in cui vorresti partire. Nessun impegno: la candidatura è gratuita e senza vincoli.

      2

      Conosci il tuo coordinatore

      Dopo la candidatura, ti metteremo in contatto con il nostro coordinatore dedicato. Ti spiegherà tutto nei dettagli e risponderà a ogni dubbio.

      3

      Conferma il tuo posto

      Quando ti senti pronto, salda la caparra per bloccare ufficialmente il tuo posto. Riceverai tutte le informazioni utili: contatti in loco, guida al visto e materiale di preparazione.

      4

      Parti per l'avventura!

      Zaino in spalla e si parte! All'arrivo troverai altri volontari come te, un team locale accogliente e un'esperienza che difficilmente dimenticherai.

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora

      Prenota ora